Aung San Suu Kyi e il premio in ritardo
Era il 1990: la leader dell’opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, si trovava agli arresti domiciliari a causa della dittatura militare, ma continuava la sua lotta per i diritti umani e per la democrazia....
Era il 1990: la leader dell’opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, si trovava agli arresti domiciliari a causa della dittatura militare, ma continuava la sua lotta per i diritti umani e per la democrazia....
di Per I Diritti Umani · Published 7 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Abbiamo intervistato per voi il giornalista reporter Gabriele Del Grande, da poco rientrato dalla Siria, che ci aiuta a capire una situazione complessa e ad approfondire temi poco considerati dalla stampa italiana. In che...
Cari amici, la carovana dei diritti, organizzata dall’Associazione per i Diritti Umani, continua grazie a voi e con voi. Vi invitiamo al prossimo incontro con gli scrittori romeni: Viorel Boldis e Ingrid Beatrice Coman...
Foto ANSA Si può dire “no” alla guerra anche digiunando: come molti, soprattutto bambini, che in Siria non solo stanno perdendo la vita, ma i sopravvissuti stanno soffrendo la fame a causa della guerra....
di Per I Diritti Umani · Published 6 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dopo l’anteprima nazionale al festival del Cinema africano, d’Asia e America latina di Milano, è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 29 agosto scorso e la data di programmazione non aiuta l’affluenza di pubblico,...
Zabad Non è facile parlare della situazione siriana in questo ultimo periodo ed è ancora meno facile cercare la speranza in una situazione drammatica e complessa, a ridosso di una guerra che vede coinvolte...
(Reuters/Salem) Una piazza Tahrir gremita di persone e di bandiere. Fuochi d’artificio, grida di gioia e braccia alzate al cielo: dopo Mubarak, la voce del popolo si è alzata anche per la deposizione di...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 26 Giugno 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’attore, autore teatrale e musicista, Mohamed Ba ha deciso di narrare anche con la parola scritta e lo fa con il suo primo libro intitolato “Il tempo dalla mia parte”, pubblicato dalla casa editrice...
In Iran qualcosa sta cambiando. Nella giornata di venerdì 14 giungo sono state aperte le urne per votare il nuovo presidente che, in realtà, ha un potere relativo in un Paese in cui il...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 12 Giugno 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Andrea Balossi Restelli, Lucrezia Botton e Matteo Vivianetti – videomakers ed esperti di mondo arabo – si sono recati in Egitto, a Il Cairo, dopo la caduta del regime di Mubarak e hanno realizzato...
Rubriche: