“LibriLiberi”. La madre di Eva
Eva non è più Eva. Eva, per i suoi diciotto anni, vuole diventare Alessandro. Eva e sua madre si recheranno in Serbia, dove l’illustre Dott. Radovic eseguirà l’intervento sul corpo di Eva. Eva, il...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Orizzonte donna
di Per I Diritti Umani · Published 21 Aprile 2018
Eva non è più Eva. Eva, per i suoi diciotto anni, vuole diventare Alessandro. Eva e sua madre si recheranno in Serbia, dove l’illustre Dott. Radovic eseguirà l’intervento sul corpo di Eva. Eva, il...
Lo scorso 6 febbraio è stato presentato lo studio “Disagio cronico. La patologia cronica nel paziente irregolare” a cura del NAGA. Ecco il loro comunicato stampa e lo studio completo da scaricare. La legge...
Di Lahcen Aalla. Il tema della migrazione é molto complesso e implica settori diversi e molteplici attori. Una seria riflessione su questo tema impone di pensare alla fase prima della partenza, quella durante...
La violenza contro le donne e le bambine cattura l’attenzione dell’artista plastico Irving Torres Barroso, che ha il suo studio nella cittadina di Cienfuegos, Cuba. La scorsa estate abbiamo avuto il piacere di entrare in questo...
Oggi, in questa giornata così importante ma svilita ad auguri banali e regalini superficiali , vogliamo parlarvi di un progetto serio e utile: «Cuori intatti – Le nuove frontiere della medicina narrativa», edito da Sikè...
Sanità, Foad Aodi (OMCeO Roma) presenta il patto #UnitiperlaRiabilitazione al Convegno ANISAP, SIMFER e UNITI per UNIRE Si è svolto a Roma, lo scorso 22 febbraio, il Convegno “ORGANIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Orizzonte donna / Rubriche / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Febbraio 2018
Relazioni brutali. Genere e violenza nella cultura mediale di Elisa Giomi, Sveva Magaraggia Ed. Il Mulino “Perché sedurla se puoi sedarla?”, oppure “perché sedurla se puoi saldarla?”: solo due esempi del livello di violenza e brutalità...
GRISELIDIS di Coraly Zahonero traduzione Serra Yilmaz adattamento Alberto Bassetti produzione Todi Festival-Golden Show srl Impresa sociale in collaborazione con Beko con Serra Yilmaz regia Juan Diego Puerta Lopez sax solista e musiche Stefano...
Questa mattina un nostro amico ci ha scritto, chiedendoci un aiuto che noi giriamo a tutte/i voi. Il fratello è arrivato dall’Afghanistan dove ha subìto torture da parte dei talebani. Ha 27 anni, è...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori
di Per I Diritti Umani · Published 9 Gennaio 2018
L’infanzia nelle guerre del Novecento (Einaudi).Nei disegni di guerra fatti dai bambini le strade sono molto rare e non collegano mai due luoghi. Tutto si riduce a un punto dove c’è il corpo senza...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1