Al Cairo chiuso anche il Centro Nadeem
di Monica Macchi Il mese scorso il Centro Nadeem, fondato nel 1993 per la riabilitazione psicologica delle vittime di violenze e torture (ma nel frattempo il lavoro del centro si è esteso anche alle...
di Monica Macchi Il mese scorso il Centro Nadeem, fondato nel 1993 per la riabilitazione psicologica delle vittime di violenze e torture (ma nel frattempo il lavoro del centro si è esteso anche alle...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Febbraio 2016
Care amiche e cari amici, l’Associazione per i Diritti umani di Milano è lieta di invitarvi al prossimo incontro della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!”. Giovedì 25 febbraio – in attesa della Giornata internazionale delle...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 15 Febbraio 2016
The cut. Voci del cambiamento, il nuovo saggio di Valentina Mmaka – scrittrice e attivista – mescola il registro dell’informazione con quello dell’Arte per rompere il tabù verso uno dei temi più importanti della...
di Monica Macchi Ora la lotta è tra le persone che devastano il pianeta, saccheggiandone le risorse, e noi Scrittrice, poetessa, sceneggiatrice, regista e attivista di origini ebree è diventata famosa per i “Monologhi...
Un tempo la chiamavamo razza, oggi la chiamiamo identità. Una parola sempre più usata, e sempre più ambigua, dietro la quale si nascondono bisogni e paure individuali e collettive, strategie culturali ed economiche, utopie...
Human Right Watch stima che dal 2007, circa due donne di servizio migranti, in Libano, si tolgano la vita ogni settimana perchè lavorano in condizioni di semi-schiavitù. Attraverso le testimonianze delle donne che...
Come usare social network e internet in sicurezza, tutelandosi dal cyberbullismo. Un libro per ragazzi 2.0! E’ da poco uscito “Cyberbulli al tappeto”, a cura di Teo Bendetti e Davide Morosinotto, un manuale...
Chiara ha solo 12 anni e ha tentato il suicidio: si è lanciata dal secondo piano della sua abitazione, a Pordenone: è caduta sulla taparella del piano inferiore e poi a terra. E’...
La Carta dei figli dei genitori detenuti, un Protocollo d’Intesa sottoscritto dal Ministero della Giustizia, dall’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e dall’Associazione Bambinisenzasbarre Onlus, a tutela dei diritti dei 100mila bambini e adolescenti che...
“La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità è un punto di riferimento fondamentale per la tutela dei loro diritti verso una piena inclusione e partecipazione nella società. Troppe barriere sono ancora di...
Rubriche: