HIJRA: un pugno nello stomaco
di Filippo Cinquemani Il libro di oggi arriva dritto come un pugno nello stomaco. Sí, è così che l’ho sentito, infatti in diversi momenti mi sono dovuto fermare. Il dolore era troppo, era troppa...
di Filippo Cinquemani Il libro di oggi arriva dritto come un pugno nello stomaco. Sí, è così che l’ho sentito, infatti in diversi momenti mi sono dovuto fermare. Il dolore era troppo, era troppa...
La mostra fotografica sullo sfruttamento degli indiani sikh di Latina L’ingiusta morte di Satnam Singh, rimasto coinvolto in un terribile incidente sul lavoro in un’azienda agricola di borgo Santa Maria, nella periferia di Latina,...
di Barbara Raccuglia Con Spiralkampagnen: Forced Contraception and Unintended Sterilisation of Greenlandic Women di Juliette Pavy, vincitrice del Sony World Photography Awards 2024, scopriamo che tra il 1966 e il 1975, quasi 4500 donne...
(da labottegadelbarbieri.org) L’ultimo film di Giorgio Diritti al cinema visto da Francesco Masala. A seguire un’intervista alla regista palestinese Mai Masri (ripresa da l’antidiplomatico) ispirato a un romanzo di Mario Cavatore (Il seminatore) Lubo è la storia di...
Perché Associazione Per i Diritti umani sostiene la Cultura! Il 27 gennaio 2023 si celebra il ventiduesimo Giorno della Memoria, 78 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz.Il teatro Menotti propone due date, per raccontare la...
Associazione Per i Diritti umani è fiera di invitarvi all’evento relativo al progetto Raccontarsi (a modo mio)” a cura della nostra collaboratrice Jorida Mbroçi (Dervishi): domenica 9 ottobre – ore 1630 – presso la...
Precipitato dalla finestra di casa dopo la visita di agenti della Polizia di Stato. Verità per Hasib, il giovane disabile di origine rom Da circa tre anni la famiglia Omerovic/Sejdovic, di origine rom e...
di Alessandra Montesanto Molti lo avranno letto, un romanzo pubblicato prima da Adelphi (e per me è garanzia di qualità) e poi da Mondadori, negli Oscar, proprio per il successo ottenuto: si tratta di...
In quel campo c’erano tantissimi bambini, molti di quei bambini certamente erano nati in quel recinto […]. La notte del 2 agosto 1944, ero rinchiuso ed era notte e la notte nel lager c’era...
di Giorgia Zazzeroni (da ultimavoce.it) Alika Ogochukwu non è morto unicamente per mano dell’assassino Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo Che un uomo abbia ucciso un altro uomo a Civitanova Marche, è una menzogna. Una verità del...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1