Una medaglia al boia di Marzabotto
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
Giorgio Marincola, medaglia d’oro al valor militare, ucciso durante una rappresaglia nazista il 4 maggio del ’45. Giorgio Marincola perse la vita a soli 23 anni. Giorgio Marincola era somalo. Nato in Somalia, appunto,...
Care lettrici e cari lettori, abbiamo pensato di segnalarvi alcune iniziative che si terranno a Milano in attesa di festeggiare l’anniversario della LIBERAZIONE! 24 aprile 2016 ore 16.00 Iniziativa promossa dal Consiglio di...
Care amiche e cari amici, siamo lieti di invitarvi ad un incontro speciale con il Prof. MASSIMO CAMPANINI, orientalista italiano, e uno dei più apprezzati storici del Vicino Oriente arabo contemporaneo, nonché storico della...
di Amedeo Ricucci (che ringraziamo tantissimo per la disponibilità) “Non siamo stati noi”. Il generale Al Sisi lo ripete senza sosta da quasi tre mesi, ma in Egitto come in Italia non...
Africa / Cinema / Cultura / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 16 Aprile 2016
Anche questa settimana un articolo della rubrica “Stay human: Africa!”, a cura di Veronica Tedeschi, in occasione del Festival del cinema africano, d’Asia e America latina che si è da poco concluso a Milano....
di Gabriel Tzeggai (Archivio delle memorie migranti) Tra i sostenitori del regime dittatoriale di Isaias Afewerki, coloro a cui rimane ancora un minimo di umanità e logica, non possono avere più...
di Veronica Tedeschi Alla fine dello scorso anno l’Unione Africana ha pubblicato un rapporto che accusa le due fazioni coinvolte nel conflitto in Sud Sudan di avere commesso atrocità contro i civili. Secondo tale...
L’Associazione per i Diritti umani ha intervistao, per voi, Takoua Ben Mohamed, illustratrice tunisina, cresciuta a Roma e autrice del progetto Fumetto Intercultura. Fumetto Intercultura è un progetto composto dalle tavole della...
Carissime e carissimi, ecco per voi altri due video di incontri pubblici organizzati dall’Associazione per i Diritti umani nelle edizioni passate della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!” E’ importante la vostra presenza, durante i...
Rubriche: