Cristo nelle periferie con la Buona Novella
di Mohamed Ba Nascerebbe qui, disse Don Gallo, guardando gli ultimi della società raccolti in preghiera. Non capita tanto spesso di assistere a uno spettacolo in cui il ‘nome’ (e quello di Fabrizio...
di Per I Diritti Umani · Published 20 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Mohamed Ba Nascerebbe qui, disse Don Gallo, guardando gli ultimi della società raccolti in preghiera. Non capita tanto spesso di assistere a uno spettacolo in cui il ‘nome’ (e quello di Fabrizio...
di Per I Diritti Umani · Published 19 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Basir Ahang Martedì 16 dicembre i Talebani hanno attacco una scuola militare in Pakistan uccidendo 132 bambini e nove persone dello staff. L’istituto si trova in Warsak Road nella zona nord occidentale di...
L’Associazione per i Diritti Umani vi invita ad un incontro in cui si parlerà di Padre Paolo Dall’Oglio. Un omaggio ad un uomo che ha scelto di donare la sua vita e il suo...
Cultura / Donne / I nostri video / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Novembre 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Oggi, cari lettori, pubblichiamo per voi il video dell’incontro che l’Associazione per i Diritti Umani ha organizzato con la presentazione dei saggi di Farian Sabahi: Noi donne di Teheran e Il mio esilio. ...
Pubblichiamo questa recensione di Raffaele Taddeo (già sulla rivista on-line El Ghibli) che ci presenta il libro intitolato Il caffè delle donne, edito da Mondadori, di Widad Tamimi. Il romanzo di Widad Tamimi si...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 30 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Giorgio Fontana, autore giovane, ma con al suo attivo già molte opere di successo. Il suo ultimo lavoro letterario si intitola Morte di un uomo felice , edito da Sellerio, ed è il romanzo...
Molti hanno chiesto di boicottare questo festival a causa della guerra tra Israele e Palestina, ma noi pensiamo che la Cultura possa essere veicolo di pace. Attraverso la conoscenza, soprattutto reciproca, i popoli hanno...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Yahya Hassan ha solo diciotto anni e ha le idee molto chiare. Non sopporta l’ipocrisia. Non tollera l’ipocrisia dell’Islam – la sua ex religione – e nemmeno quella dell’Occidente. Il ragazzo vive in Danimarca,...
L’Arcivescovo Emerito Desmond Tutu, in un articolo in esclusiva per Haaretz, ha lanciato un appello, chiedendo con urgenza a israeliani e palestinesi di essere migliori dei loro leader, nel cercare una soluzione sostenibile alla...
di Per I Diritti Umani · Published 30 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un viaggio in Armenia è un viaggio spirituale e culturale: geopolitica, archeologia, Storia, Natura e Fede si intrecciano, ci avvolgono, arricchiscono. Le persone, poi, sono gentili e ospitali, magari non immediatamente, ma se si...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1