Coordinamento per la pace in Siria
Riceviamo e vi comunichiamo il comunicato stampa della nascita del Coordinamento per la pace in Siria nato a Roma lo scorso 12 luglio 2014. “Il Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, nasce come...
Riceviamo e vi comunichiamo il comunicato stampa della nascita del Coordinamento per la pace in Siria nato a Roma lo scorso 12 luglio 2014. “Il Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, nasce come...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La casa editrice Asino d’oro è una delle nostre preferite perchè pubblica, la maggior parte delle volte, libri di qualità: romanzi avvincenti, profondi, ambientati in varie zone del mondo che fanno riflettere sull’attualità. E’...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 22 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito nelle librerie italiane, L’ultimo lenzuolo bianco. L’inferno e il cuore dell’Afghanistan (Ed. Guaraldi) di Farhad Bitani con la prefazione di Domenico Quirico, racconta, senza fare sconti, di un ragazzo vissuto nella...
Foto: dreamstime.it “ L’Amministrazione comunale metterà a bando diverse aree pubbliche per garantire il diritto di culto a Milano”, con queste parole Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, chiude...
di Per I Diritti Umani · Published 1 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari lettori, abbiamo rivolto alcune domande alla giornalista Laura Silvia Battaglia, esperta di Iraq e Medioriente, che ringraziamo molto perchè ci aiuta a capire meglio cosa sta accadendo in Iraq in questo periodo. Laura...
Qual è lo scontro di civiltà che ha caratterizzato la Storia recente, a partire dall’ 11 settembre 2001? Quali sono i motivi scatenanti e le cosnseguenze delle rivoluzioni arabe? Quali i sentimenti di chi...
Prima timidamente, poi in maniera sempre più deflagrante si è diffusa, sui media italiani, la terribile notizia: Padre Paolo Dall’Oglio è stato ucciso. Il religioso gesuita, negli anni ’80, aveva riformato in Siria la...
Due atroci attentati hanno colpito ancora la Nigeria. La mano armata è quella della cellula terroristica di Boko Haram probabilmente in risposta all’attenzione internazionale sul rapimento delle centinaia di studentesse nella zona a Nord-Est...
L’associazione Ridim (Rete Italiana Donne Immigrate), all’interno del progetto “Voci femminili dal Mediterraneo”, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla cooperazione internazionale del Comune di Padova, organizza questa mostra fotografica per smontare lo stereotipo occidentale...
L’Istituto della protezione internazionale è stato introdotto in Italia con decreto legislativo 251 del 19 novembre 2007. Lo status di rifugiato viene riconosciuto dalla Convenzione di Ginevra (8 luglio 1951) in cui si legge...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1