Il bacio di Lampedusa
Un’altra indicazione letteraria per voi, cari lettori: vi proponiamo il romanzo intitolato Il bacio di Lampedusa, di Mounir Charfi, editore Castelvecchi. Il testo si apre con l’inizio di un’avventura: la ricerca di un libro...
Un’altra indicazione letteraria per voi, cari lettori: vi proponiamo il romanzo intitolato Il bacio di Lampedusa, di Mounir Charfi, editore Castelvecchi. Il testo si apre con l’inizio di un’avventura: la ricerca di un libro...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La casa editrice Asino d’oro è una delle nostre preferite perchè pubblica, la maggior parte delle volte, libri di qualità: romanzi avvincenti, profondi, ambientati in varie zone del mondo che fanno riflettere sull’attualità. E’...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 4 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ecco un altro consiglio per una lettura estiva: Mille farfalle nel sole, di Kamin Mohammadi (ed. Piemme). In realtà, il titolo originale è Il cipresso perchè, come spiega l’autrice, ricordando una frase del nonno:...
Con 93 voti, il romanzo Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella ha vinto il Premio Strega Giovani e guida la cinquina del premio principale, oltre ad aver ottenuto anche il premio Società...
Il romanzo di Stefano Valenti, La fabbrica del panico ha vinto il Premio Campiello – Opera prima e noi siamo lieti di ripubblicare l’intervista che abbiamo fatto all’autore in occasione della scorsa Giornata dei...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La Kamchatka per molti è solo una regione da conquistare nel gioco del Risiko. E a Risiko, in effetti, gioca il protagonista di un romanzo (che è anche diventato un film, dal titolo omonimo...
25 aprile: nella giornata per la festa della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare un romanzo che, più di molte narrazioni, ha parlato della Resistenza senza retorica, con spietata lucidità, intrecciando una vicenda privata alla...
Pierfrancesco Majorino non è solo l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano, ma è anche uno scrittore. E’ da poco stato pubblicato, per Laurana Editore, il suo nuovo romanzo intitolato Maledetto amore mio,...
Uscito da poco nelle librerie, il romanzo Non dirmi che non hai paura di Giuseppe Catozzella è già un successo ed è candidato per il Premio Strega 2014. Una storia esemplare, quella di Samia,...
Sono trascorsi vent’anni dal genocidio e da una guerra civile che fece circa un milione di vittime in Rwanda: una corte di Parigi ha emesso la prima sentenza nei confronti dell’ex capo dell’intelligence del...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1