Come pietra paziente: dal romanzo al film
Una giovane donna e un marito inerme. Siamo in Afghanistan: lui è un mujaeddin e si ritrova in coma in seguito ad uno scontro in battaglia. Lei deve accudire a due figlie piccole, ha...
Cinema / Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 6 Aprile 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Una giovane donna e un marito inerme. Siamo in Afghanistan: lui è un mujaeddin e si ritrova in coma in seguito ad uno scontro in battaglia. Lei deve accudire a due figlie piccole, ha...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 4 Marzo 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
“I trafficanti, bè, loro non potevano portarmi all’ospedale o da un dottore, è chiaro. E’ il più grande problema di essere clandestini, questo: sei illegale anche nella salute”: Queste sono alcune parole tratte dal...
di Per I Diritti Umani · Published 23 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Habtamu Scacchi aveva solo 14 anni. Era di origini etiopi ed era stato adottato da due coniugi italiani che lo amavano moltissimo. L’altro ieri si è tolto la vita, impiccandosi. Era residente a Paderno...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Tratto dall’omonimo romanzo di Roddy Doyle, pubblicato in Italia da Guanda Editore, lo spettacolo teatrale La donna che sbatteva nelle porte, per la regia di Giorgio Gallione, è in scena a Milano, al teatro...
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria perchè in questa stessa data, nel 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa scoprono il campo di concentramento di Auschwitz e liberano i superstiti. In Italia gli...
di Per I Diritti Umani · Published 21 Gennaio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dal 18 al 21 gennaio, al teatro PimOff di Milano, è in scena (e si potrà recuperare ancora, anche in altre città italiane) lo spettacolo intitolato A nome tuo, per la regia di Roberto...
Rubriche: