Kamchatka: quando il gioco diventa realtà
La Kamchatka per molti è solo una regione da conquistare nel gioco del Risiko. E a Risiko, in effetti, gioca il protagonista di un romanzo (che è anche diventato un film, dal titolo omonimo...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La Kamchatka per molti è solo una regione da conquistare nel gioco del Risiko. E a Risiko, in effetti, gioca il protagonista di un romanzo (che è anche diventato un film, dal titolo omonimo...
على هذه الأرض كَانَتْ تُسَمَّى فِلِسْطِين. صَارَتْ تُسَمَّى فلسْطِين. سَيِّدَتي: أَستحِقُّ، لأنَّكِ سيِّدَتِي، أَسْتَحِقُّ الحَيَاةْ Su questa terra si chiamava Palestina, si chiama ancora Palestina, su questa terra mia Signora, ho diritto...
di Per I Diritti Umani · Published 2 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’edizione 2013 del Festival di Todi (23 agosto -1 settembre) ha aperto con uno spettacolo importante e di attualità: Ritorno ad Haifa, tratto dall’omonimo romanzo breve di Ghassan Kanafani. Siamo nel 1948, quando la...
A MEZZ’ARIA TRA DUE PATRIE Non abbiamo più neanche il coraggio di sognare, neanche il coraggio di volare, perché qualcuno ci ha preso tutto, il corpo e l’anima, le braccia e la...
Forse la parola che più delle volte viene abbinata allo straniero è la PAURA! Nell’abbordare il tema della paura, bisogna prescindere dal seguente quesito: i confini culturali coincidono con i confini geografici? Lo spostamento,...
Rubriche: