Pride to be free
di Martina Foglia Finalmente posso dire di aver realizzato un mio sogno: sono una donna di 35 anni disabile motoria e ho partecipato al mio primo Pride. Quello che una volta veniva definito “Gay...
di Martina Foglia Finalmente posso dire di aver realizzato un mio sogno: sono una donna di 35 anni disabile motoria e ho partecipato al mio primo Pride. Quello che una volta veniva definito “Gay...
di Filippo Cinquemani Quante volte vi è capitato di vedere più di 100 persone muoversi insieme per la città con carrozzine,deambulatori, bastoni e altri ausili?Questo è avvenuto proprio domenica scorsa a Milano. Alle 14...
di Filippo Cinquemani La “biblioteca dei libri parlanti” o “biblioteca vivente” o ancora “biblioteca umana” che cos’è? Iniziamo col dire che non si tratta di un luogo fisico, ma di un’iniziativa che fa parte...
di Filippo Cinquemani Giugno non è solo mese di Pride, ma quest’anno è anche il mese di un altro evento che coinvolge da36 anni la comunità LGBTQ+ milanese e non solo: Il Festival Mix.Il...
di Nicole Fraccaroli Ogni anno, durante il mese di giugno, la comunità LGBT+ festeggia in diversi modi. In tutto il mondo, durante questo mese si tengono vari eventi per riconoscere l’influenza che le persone...
a cura di Jorida Dervishi Sono Andrey Chaykin in arte Dj Rey..Sono un ragazzo di origine russa, nato a Mosca nel 1992. Purtroppo medici incompetenti mi hanno rovinato la vita con una lesione al...
L’accesso presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli n. 28 a Milano si è svoltonei giorni sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, ad opera dei Senatori Gregorio De Falco...
di Alessandra Montesanto “Per la capacità di raccontare il valore delle origini e dell’appartenenza attraverso la nostra storia…”. Questa è la motivazione del premio come Miglior cortometraggio assegnato a Il moro, della regista italiana...
A cura di Jorida Dervishi Capita raramente nella vita di essere fieri di quanto si fa e si è fatto. Ultimamente il mio tempo libero è pari a zero, o quasi…Riposo poco e lavoro...
(da unipd-centrodirittiumani.it) Condividiamo tutti una responsabilitàIl dovere di fare la paceProposte per orientare le nostre scelte prima che sia troppo tardi Ci sono tanti modi per fare la pace, tranne uno: la guerra. La guerra...
Rubriche: