La nostra sorellanza
E’ con grande piacere e soddisfazione che oggi vi diamo la notizia dell’uscita di un libro sottile, ma molto importante. Si intitola “La nostra sorellanza” (uscito per Multimage); il titolo è anche quello del...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Febbraio 2021
E’ con grande piacere e soddisfazione che oggi vi diamo la notizia dell’uscita di un libro sottile, ma molto importante. Si intitola “La nostra sorellanza” (uscito per Multimage); il titolo è anche quello del...
(da Croce rossa internazionale) Continua la ricerca degli scomparsi. Il seguente poster contiene solo una piccola parte delle persone che si sono rivolte al nostro servizio di Ristabilimento Legami Familiari: l’elenco completo, con le...
In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale per l’Abolizione della Schiavitù che ha avuto luogo il 23 gennaio scorso, l’Autorità tunisina per la Lotta alla Tratta delle Persone (Inltp), nell’ambito del Programma Congiunto PAII-T...
Cultura / Donne / Fotografia / Interviste / Legalità / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 31 Gennaio 2021
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato il fotografo Mauro La Martina (le foto nel testo sono sue) e lo ringrazia per aver condiviso con noi il lavoro che svolge con i rom di...
LABORATORIO ONLINE per STUDENTI SCUOLE SUPERIORI e UNIVERSITARI per parlare di #periferie #welfare #educazionecivica #diritti e…di CINEMA! PREVIA lettura del saggio “Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland in Italia e nel mondo”, Multimage, la casa...
«Siamo mamme e papà, cittadini romani nati e cresciuti a Roma, la città che amiamo e sentiamo nostra. Malgrado tutto in questa città siamo stati chiamati con i nomi più diversi: slavi, nomadi, zingari,...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 24 Gennaio 2021
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico. Il prossimo 4 febbraio uscirà il suo ultimo libro intitolato “Il sogno e la ragione. Da Harlem al...
(da naga.it) La prima uscita pubblica in tema di salute di Letizia Moratti, Assessora al Welfare e Vicepresidente della Regione Lombardia è disastrosa e agghiacciante. Non ci dice come pensa di far ripartire il tracciamento, come...
(Da liberainformazione.org) Mafie e crisi sono strettamente collegate. Le crisi, infatti, rappresentano una ulteriore opportunità di espansione dell’economia criminale e mafiosa. Un collegamento che Libera Bologna ha approfondito insieme a Libera Informazione nel dossier “Mafie e crisi”, un...
Cultura / LibriLiberi / Mondo / Rubriche / Società
di Per I Diritti Umani · Published 3 Gennaio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2021
di Alessandra Montesanto Un libercolo, edito da Nottetempo, denso di concetti e riflessioni utili per riflettere sulla nostra contemporaneità o meglio, sulla ipercultura che caratterizza la nostra epoca. Si tratta di Psicopolitica, di Byung-Chul...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1