Messico. Forum Sociale Mondiale sulle MIGRAZIONI
Care e cari, vi abbiamo già parlato del Forum Sociale Mondiale sulle Migrazioni che si è tenuto a Città del Messico a dicembre e a cui Associazione Per i Diritti umani ha partecipato con Mayra...
Americhe / Cultura / I nostri video / Migrazioni / Mondo / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 11 Gennaio 2019
Care e cari, vi abbiamo già parlato del Forum Sociale Mondiale sulle Migrazioni che si è tenuto a Città del Messico a dicembre e a cui Associazione Per i Diritti umani ha partecipato con Mayra...
Appello per un “impegno civile a difesa della legalità” Associazione Per i Diritti umani aderisce all’appello di Asgi. “Da giuristi non possiamo che denunciare, ancora una volta, l’illegittimità di quanto sta, nuovamente, accadendo nel...
di Alessandra Montesanto Il 26 dicembre, pochi giorni fa, è giunta anche in Italia una notizia, qui però passata in sordina: in Marocco le donne berbere hanno deciso di manifestare per i loro diritti....
Al Sig. Capo Area Servizi al Cittadino SEDE OGGETTO: Procedure per residenza anagrafica degli stranieri. Nella mia qualità di Sindaco della Città di Palermo, da sempre luogo di solidarietà e di impegno in favore...
di Alessandra Montesanto Lo scorso 19 dicembre sono iniziate varie proteste, in Sudan,dopo l’annuncio, da parte del governo, di aumentare il costo del pane. Il pane: alimento base per la sopravvivenza, alimento simbolico di...
di Patrizia Angelozzi L’inverno è arrivo. Più esatto dire un ‘nuovo inverno’ è arrivato per i precari della neve e del freddo, sono le persone vittime di terremoto e calamità naturali delle diverse regioni...
Fotografia / Interviste / Legalità / Minori / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 17 Dicembre 2018 · Last modified 10 Gennaio 2019
a cura di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervista la fotografa Elena Givone sul suo nuovo progetto intitolato Profumo di vita in cui affronta il delicato tema dei neonati e...
Presentato il VI Rapporto della Carta di Roma “Notizie di chiusura”. L’alta visibilità mediatica, le cornici della sicurezza e della criminalità, la marginalizzazione dell’accoglienza e del soccorso in mare, la sovrapposizione dell’agenda della politica...
Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima...
Il 27 novembre 2018 sarà ricordato come il Martedì Nero della Repubblica italiana perché il Parlamento ha trasformato in legge il Decreto Sicurezza che è in netta contraddizione con i principi della nostra Costituzione....
Rubriche: