“America latina. Diritti negati”. Italiani non siete soli
di Mayra Landaverde So che nel fondo dei vostri cuori c’era ancora un filo di speranza che la sinistra, o quel ne rimane, fosse capace non solo di uscire a testa alta da...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 15 Marzo 2018
di Mayra Landaverde So che nel fondo dei vostri cuori c’era ancora un filo di speranza che la sinistra, o quel ne rimane, fosse capace non solo di uscire a testa alta da...
Lo scorso 24 febbraio si è svolto, a Milano, il convegno “Rifugiati e lavoro: le buone pratiche”, organizzato da Associazione Costituzione Beni Comuni, Camera del lavoro di Milano e Rete Scuole senza permesso. Hanno...
Di Lahcen Aalla. Il tema della migrazione é molto complesso e implica settori diversi e molteplici attori. Una seria riflessione su questo tema impone di pensare alla fase prima della partenza, quella durante...
La violenza contro le donne e le bambine cattura l’attenzione dell’artista plastico Irving Torres Barroso, che ha il suo studio nella cittadina di Cienfuegos, Cuba. La scorsa estate abbiamo avuto il piacere di entrare in questo...
di Tini Codazzi La sanità in Venezuela è retrocessa di 25-30 anni, gli indicatori internazionali lo affermano. Fare un resoconto serio e veritiero è quasi impossibile per la mancanza d’informazione ufficiale da parte...
di Patrizia Angelozzi L’Italia al voto. L’Italia al gelo. Un popolo con la pelle d’oca . Non solo per l’aggiornamento delle temperature attraverso zapping e web. Sparano sopra e dentro le...
di Veronica Tedeschi Essere donna in Africa può essere faticoso, può significare lottare giornalmente per ottenere gli stessi diritti di un uomo, può significare ingiustizia e sottomissione. In alcuni Paesi africani, solitamente i più...
LA DENUNCIA DI MEDICI PER I DIRITTI UMANI E AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA A due settimane dal tragico incendio che ha distrutto la baraccopoli di San Ferdinando causando la morte di una giovane donna, la...
Sanità, Foad Aodi (OMCeO Roma) presenta il patto #UnitiperlaRiabilitazione al Convegno ANISAP, SIMFER e UNITI per UNIRE Si è svolto a Roma, lo scorso 22 febbraio, il Convegno “ORGANIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE...
di Valentina Tatti Tonni I recenti fatti di cronaca che rimandano ad una semplificata forma di giustizia-fai-da-te, mi ricordano tanto quel periodo storico che va dalla seconda rivoluzione industriale ai primi trent’anni del Novecento....
Rubriche: