Venezuela. La VOCE della diaspora
di Tini Codazzi Nel 2015 il grande poeta venezuelano Rafael Cadenas, Premio García Lorca di poesia in Spagna scriveva: Se mi chiedessero dove si trova il Venezuela? Dovrei dire che si trova in...
di Tini Codazzi Nel 2015 il grande poeta venezuelano Rafael Cadenas, Premio García Lorca di poesia in Spagna scriveva: Se mi chiedessero dove si trova il Venezuela? Dovrei dire che si trova in...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 22 Novembre 2017
Una corrispondenza durata ventisei anni tra un ergastolano e il suo giudice. Non è un romanzo di invenzione, né un saggio sulle carceri, non enuncia teorie, ma si chiede come conciliare la domanda di...
di Valentina Tatti Tonni Pensare alla libertà comporta un grande sforzo mentale, sarà per questo che è sempre più facile leggere sui giornali della costruzione e dell’ostruzione di barriere, anziché di aperture. Se la...
Si celebra oggi la Giornata per i diritti dell’Infanzia. Associazione 21 luglio e la rete REYN Italia: «I circa 15 mila minori rom che risiedono nelle baraccopoli italiane vivono un’esistenza di diritti negati. È...
Capire il Corano. Intervista a Farid Adly In occasione di una nuova presentazione a Milano del saggio “Capire il Corano” di Farid Adly che si terrà domani 15 novembre presso Seicentro, in Via Savona...
Una promozione teatrale per i nostri lettori. Chi si presenterà in biglietteria con una copia stampata, avrà diritto a 2 biglietti a 9 euro cadauno (anziché 18). TU ES LIBRE Haner è partita per la...
di Valentina Tatti Tonni <<E’ ben noto cosa succede ad Ostia, non te lo devo dire io…>>, mi dice un uomo, una voce sommata alle altre in un racconto che dagli anni Novanta tinge...
© Marsilio/Centro Diritti Umani L’Annuario italiano dei diritti umani 2017 offre dati aggiornati su come l’Italia opera nell’adattare la propria legislazione e le proprie politiche agli obblighi derivanti dal diritto internazionale dei diritti umani...
Lo scorso 27 ottobre si è tenuto, a Roma, il workshop: “Restrizione degli spazi di agibilità della società civile, criminalizzazione delle ONG e attacco ai difensori dei diritti umani” a cura di In...
Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 8 Novembre 2017
Il titolo dà già il senso del libro: usa infatti “Voci” al plurale ribaltando il concetto di ‘AWRA cioè della voce della donna come vergogna da tener nascosta; e sono voci originali e non...
Rubriche: