Franca Rame e il suo impegno
E’ mancata l’attrice Franca Rame. Per ricordarla, pubblichiamo solo il testo integrale e il video del suo monologo intitolato Lo stupro: parole incise sul corpo, un testo scritto dopo avere subìto la violenza sulla...
E’ mancata l’attrice Franca Rame. Per ricordarla, pubblichiamo solo il testo integrale e il video del suo monologo intitolato Lo stupro: parole incise sul corpo, un testo scritto dopo avere subìto la violenza sulla...
12 maggio a Genova, 22 maggio a Senigallia, 23 maggio ad Ancona: questi sono alcuni degli appuntamenti in cui si può assistere all’incontro-performance contro le mutilazioni femminili dal titolo The cut – Lo strappo....
Aveva ventitre anni, Rachel Carrie. Era una ragazza come tante altre: problematica, idealista, diretta, gran fumatrice. Un giorno decide di lasciare la sua città, Olympia nello Stato di Washington, per andare a lavorare a...
di Per I Diritti Umani · Published 11 Aprile 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
New York, 1911. La Triangle Waistshirt Company (TWC) assume donne, giovani e meno giovani: la paga è bassissima, lavorano molte ore al giorno per confezionare camicette, hanno freddo e poca luce, mangiano in fretta...
di Per I Diritti Umani · Published 19 Marzo 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da un anno è in scena, nei teatri italiani, lo spettacolo intitolato Una cena armena, a cui sarà possibile assistere dal 21 al 23 marzo al Teatro Tieffe-Menotti di Milano. Il testo della pièce...
Una periferia urbana degradata e miserabile; interni fatiscenti; luoghi di transito e di disperazione come una stazione o edifici industriali abbandonati: questi gli spazi e le atmosfere in cui si intrecciano le storie di...
di Per I Diritti Umani · Published 22 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Sette persone: quattro donne e tre uomini, chiusi nello scantinato di una qualsiasi città europea e imprigionati nella loro condizione di “clandestini”. Una ragazza laureata costretta a chiedere l’elemosina; una donna araba, privata della...
di Per I Diritti Umani · Published 11 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
E’ possibile assistere, nei teatri italiani, allo spettacolo E’ Stato la mafia di e con Marco Travaglio, per la regia di Stefania De Santis, in cui il giornalista – con il suo solito sarcasmo...
di Per I Diritti Umani · Published 21 Gennaio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dal 18 al 21 gennaio, al teatro PimOff di Milano, è in scena (e si potrà recuperare ancora, anche in altre città italiane) lo spettacolo intitolato A nome tuo, per la regia di Roberto...
Rubriche: