La parola amianto
a cura di Alessandra Montesanto Associazione per i Diritti umani ha intervistato Nora Picetti, autrice e regista dello spettacolo teatrale La parola amianto e la ringrazia molto per la disponibilità. Il tema delle...
a cura di Alessandra Montesanto Associazione per i Diritti umani ha intervistato Nora Picetti, autrice e regista dello spettacolo teatrale La parola amianto e la ringrazia molto per la disponibilità. Il tema delle...
Festival delle Arti di Piccola Accademia di Cascina Biblioteca: un’occasione di incontro, sinergia, confronto e scoperta dell’altro “Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere” Bertolt Brecht Raccontare la disabilità...
Migrazioni / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 30 Marzo 2018
di Patrizia Angelozzi Dario Brunori in arte Brunori Sas, ha vinto il premio Amnesty International Italia per “Voci per la libertà” con il brano “L’uomo nero”, come miglior testo per I Diritti Umani...
Art(E)attualità / Donne / I nostri video / Orizzonte donna / Società / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 20 Marzo 2018
Reading teatrale a cura di Monica Macchi prodotto da Associazione per i Diritti umani e Pacta Salone “Quelle p(i)azze delle madri” è uno spin off dello spettacolo presentato lo scorso anno “Herstory: Parole di...
Per i nostri lettori, coppie di biglietti a 20 euro per DOMENICA 25 FEBBRAIO, alle ore 16.00 LA VOCE DI PEPPINO IMPASTATO di con Pierpaolo Saraceno e Mariapaola Tedesco produzione Compagnia Onirika del...
GRISELIDIS di Coraly Zahonero traduzione Serra Yilmaz adattamento Alberto Bassetti produzione Todi Festival-Golden Show srl Impresa sociale in collaborazione con Beko con Serra Yilmaz regia Juan Diego Puerta Lopez sax solista e musiche Stefano...
Promozione teatrale dedicata ai nostri lettori ! Biglietto riservato > 15€ + prev (anziché 20€ + prev) HEARING Amir Reza Koohestani / Mehr Theatre Group 17-18 febbraio sabato ore 20.00 / domenica ore 16.00...
Cultura / Mondo / Rubriche / Teatro / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 26 Gennaio 2018
di Monica Macchi Il teatro è un’arma seria, anche più potente di una pistola, perchè puoi usarlo per cambiare il modo in cui la gente pensa Juliano Mer Khamis Ahmed Tobasi è nato nel...
di Valentina Tatti Tonni Nelle civiltà antiche la donna, in quanto creatrice di esseri umani, aveva ruoli sociali importanti e a lei era associato un vero e proprio culto. Con l’avvento delle prime città-Stato,...
TEATRO FILODRAMMATICI da martedì 09 gennaio 2018 a domenica 14 gennaio 2018. UTOYA Promo per i nostri lettori: biglietto a 11 euro “Scrivere un testo su quanto è avvenuto a Utoya, in Norvegia, nel...
Rubriche: