Dai pregiudizi all’odio online. Storia dello “scandalo” ONG
Un saggio importante e dettagliato di Simone Bernardi della Rosa. Dal RIFestival di bologna, quest’anno dedicato al tema delle migrazioni.
Un saggio importante e dettagliato di Simone Bernardi della Rosa. Dal RIFestival di bologna, quest’anno dedicato al tema delle migrazioni.
di Matteo Vairo – Dott. in “Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti”. E Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace. Da quanto tempo ascoltiamo (anche se ultimamente per l’abuso ed...
Donne / Interviste / Legalità / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2018
di Alessandra Montesanto Un’indagine sui campi agricoli di Italia, Spagna e Marocco per documentare le terribili condizioni di vita e di lavoro delle braccianti. Questo il nuovo lavoro di Stefania Prandi, giornalista e...
Da pochi giorni è uscito il nuovo rapporto 2017-2018 a cura di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Disponibile anche in versione E-book Introduzione di Salil Shetty Il Rapporto...
di Valentina Tatti Tonni Hanna Lahoud è morto. Ucciso a Taiz, nello Yemen del sud il 21 aprile 2018. Amato da tutti, era di origini libanesi e prestava servizio nella Croce Rossa, nel...
Mentre il Giro d’Italia passa da Israele e Gerusalemme e non si placano le proteste, Associazione per i Diritti umani riporta notizie da Gaza, grazie a MEDU, Medici per i diritti umani. (www.mediciperidirittiumani.org) Medici per...
Continuiamo a fare informazione, ad approfondire, a divulgare le notizie dal mondo… Vi aspettiamo!
di Valentina Tatti Tonni All’indomani dell’attacco missilistico da parte di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia contro le basi chimiche siriane, analisti e politologi si sono affrettati a rilasciare interviste e dichiarazioni su...
di Monica Frassoni (www.monicafrassoni.org) Il Primo ministro Viktor Orbán, paladino di Matteo Salvini e Giorgia Meloni, è riuscito a ottenere il risultato al quale mirava: raggiungere la maggioranza sufficiente a dargli la possibilità...
di Valentina Tatti Tonni Bombe russe, talebane, americane. Diciassette anni di guerra. A Kabul si respira aria di morte, eppure si continua a sparare, colpi di mortaio contro caserme che cadono a pezzi e...
Rubriche: