Taggato: Storia

Interventi culturali rivolti alle scuole

Insegnare i diritti   “Il diritto di avere diritti” è un progetto culturale rivolto agli insegnanti e agli studenti delle terze medie e delle scuole superiori. L’Associazione per i Diritti Umani , per l’anno...

Le catacombe della Romania: le colpe di un regime

Abbiamo intervistato, per voi, la dott.ssa Violeta P. Popescu, scrittrice e curatrice del saggio intitolato Le catacombe della Romania. Testimonianze dalle carceri comuniste 1945-1964 un testo storico, importante, utile per ricordare e far emergere...

I dolori della pace

Eccoci arrivati al quinto appuntamento della “Carovana dei diritti/parte seconda” con un interessante incontro sul tema della pace. Presentiamo, infatti, il volume intitolato I dolori della pace (Poiesis editrice) del Prof. Giuseppe Goffredo. “...

Il Cielo sopra Baghdad

“Viaggio nell’angoscia della guerra, ma anche nella grazia di occhi, di mani, di liuti da costruire, di ragazzi che si sposano, si costruiscono una casa…Scrivere e fotografare Baghdad e la sua gente diventa così...

Una questione privata (anzi no)

25 aprile: nella giornata per la festa della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare un romanzo che, più di molte narrazioni, ha parlato della Resistenza senza retorica, con spietata lucidità, intrecciando una vicenda privata alla...

Le donne in piazza per il diritto all’aborto

“YO DECIDO – DECIDO IO”: LE DONNE DI MILANO IN PIAZZA SABATO 1° FEBBRAIO AL CONSOLATO SPAGNOLO. APPUNTAMENTO ALLE 14,30 IN PIAZZA CAVOUR. Oggi,1° febbraio 2014, in molte città europee si manifesterà sotto le...