Migrazioni nel Mediterraneo. Un evento interessante e utile per comprendere l’attualità
Vi aspettiamo numerose/i ! Un’occasione importante per comprendere l’attualità e dialogare con gli autori.
Vi aspettiamo numerose/i ! Un’occasione importante per comprendere l’attualità e dialogare con gli autori.
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di intervistare le autrici del libro “Palmiro e il sommo libro della Costituzione. I principi fondamentali della Costituzione italiana raccontata ai bambini”, Monica Celentano e...
Oggi, 25 aprile 2019: più che mai bisogna dare un segnale forte e Milano lo ha fatto! #25aprile Foto di Alessandra Montesanto
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Legalità / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Aprile 2019
di Alessandra Montesanto 25 aprile. Una data storica, importante che, come ogni anno, va celebrata. Mai come di questi tempi, in cui odio – razzismo – xenofobia – neofascismo dilagano nella nostra società, dobbiamo...
Associazione Per i Diritti umani ha partecipato, anche quest’anno, al Rifestival di Bologna, organizzato dalla Rete degli studenti ( 11-14 aprile 2019) che ha avuto come titolo “POTERE. Un altro mondo è possibile?”. Pubblichiamo,...
PROMOZIONE TEATRALE AL FRANCO PARENTI di MILANO Storia di un oblio In scena Vincenzo Pirrotta, attore di rara sensibilità e potenza, diretto da Roberto Andò, regista di fama internazionale di Laurent Mauvignier ©Les Editions de Minuit...
Cultura / Europa / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 10 Febbraio 2019
di Alessandra Montesanto Una saga familiare che ha il respiro ampio della grande letteratura russa. Veniva da Mariupol (L’Orma editore) è l’ultimo romanzo della scrittrice tedesca Natascha Wodin. Anno di nascita: 1945. All’infanzia dell’autrice...
di Alessandra Montesanto Uruguay. Dopo un colpo di Stato, il fronte comunista viene sconfitto e al Potere si insedia l’estrema destra che avvia una dittatura militare. A questa si oppone un’ala armata, quella...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 6 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto E’ uscito da pochi giorni il saggio intitolato Sconfinare. Viaggio alla ricerca dell’altro e dell’altrove a cura di Donatella Ferrario, per San Paolo Edizioni. «Questa è la storia di...
La lettera del sindaco, letta ieri, mercoledì 24 ottobre 2018, in piazza a Riace. È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1