“Raccontarsi (a modo mio)”. Laura
Progetto a cura di Jorida Mbroçi Correva l’anno 1989 a Parma nasceva una bimba che si scoprirà poi essere una bimba straordinariamente NoLimits Ma cosa significa ? Ecco ve lo racconto…. Io sono Laura...
Progetto a cura di Jorida Mbroçi Correva l’anno 1989 a Parma nasceva una bimba che si scoprirà poi essere una bimba straordinariamente NoLimits Ma cosa significa ? Ecco ve lo racconto…. Io sono Laura...
Di Alessandra Montesanto Car*tutt*, oggi vi proponiamo la recensione dell’ultimo lavoro dello scrittore Eltjon Bida che ringraziamo anche per le risposte all’intervista a seguire. Maria è giovane e molto credente. Silvano è più grande...
Progetto a cura di Jorida Mboçi Oggi vi presentiamo Antonella, una donna sognatrice che ha affrontato le difficoltà della vita sempre con il sorriso; una mamma dolcissima e forte allo stesso tempo…Mettiamoci in ascolto...
Per il progetto a cura di Jorida Mbroçi oggi vi presentiamo Margherita: donna orgogliosamente disabile e orgogliosamente mamma. Essere visti e compresi vale per tutti gli esseri umani, ognuno con la propria particolarità, anche...
Ieri Associazione Per i Diritti umani ha presentato pubblicamente il progetto ideato e realizzato dalla bravissima sua collaboratrice Jorida Mbroçi (di origine albanese e che ora vive in Grecia) nel quale sono state raccolte...
Associazione Per i Diritti umani è fiera di invitarvi all’evento relativo al progetto Raccontarsi (a modo mio)” a cura della nostra collaboratrice Jorida Mbroçi (Dervishi): domenica 9 ottobre – ore 1630 – presso la...
A cura di Jorida Dervishi Inizio da lontano. Arrivai in Italia dall’Ecuador nel 2003: una scelta difficile, visto che di là avevo un figlio di tre anni e mezzo e un’attività che per vari...
a cura di Jorida Dervishi Mi chiamo Patrizia Cannas, ho 28 anni, sono un architetto e attualmente svolgo un Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Trieste. Mi...
A cura di Jorida Dervishi Buongiorno a todos! Alcuni di voi già mi conoscono perchè scrivo per questo giornale da qualche tempo.Mi presento per i pochi che ancora non hanno il piacere di conoscermi,...
di Filippo Cinquemani Quante volte vi è capitato di vedere più di 100 persone muoversi insieme per la città con carrozzine,deambulatori, bastoni e altri ausili?Questo è avvenuto proprio domenica scorsa a Milano. Alle 14...
Rubriche: