La droga degli zombie sbarca in Italia
di Barbara Raccuglia ” Molte persone credono che i tossici siano una categoria di persone. Io anche lo pensavo, prima di conoscere il bosco. La gente crede che i tossici nascano con una sorta...
di Barbara Raccuglia ” Molte persone credono che i tossici siano una categoria di persone. Io anche lo pensavo, prima di conoscere il bosco. La gente crede che i tossici nascano con una sorta...
“Il modello della giustizia minorile in Italia, fin dal 1988, data in cui entrò in vigore un procedimento penale specifico per i minorenni, è sempre stato un vanto per il paese. Mettendo al centro...
Foad Aodi: appello al Presidente della Repubblica e al Governo italiano ed i ministri competenti per risolvere la questione dei medici stranieri, basta muri contro di loro siamo stanchi Così la richiesta e l’appello...
di Filippo Cinquemani E’ da un po’ di mesi che mi occupo di questa rubrica, che scrivo sulla situazione del continente africano. Non sono mai stato in Africa e sinceramente ho iniziato a scrivere...
di Martina Foglia Anche quest’anno si è svolto il Disability Pride di Milano, il 11 giugno 2023, con partenza da piazza Castello sforzesco e arrivo alla Darsena.Un corteo colorato e festoso per farci sentire,...
di Martina Foglia Ciao in questo articolo-intervista vi presento un’iniziativa molto importante nata di recente. Questo progetto dal nome TecnologicaMente inSuperabili, nasce dall’idea di un gruppo di persone con varie disabilità appassionate d’informatica e...
Progetto a cura di Jorida Mbroçi Correva l’anno 1989 a Parma nasceva una bimba che si scoprirà poi essere una bimba straordinariamente NoLimits Ma cosa significa ? Ecco ve lo racconto…. Io sono Laura...
di Tini Codazzi È il moto dell’Universidad Central de Venezuela, chiamata UCV, la più importante università pubblica del paese. Nel 1721, anno della sua nascita, si chiamava “Universidad de Caracas”; in quei primi anni,...
Africa / Cinema / Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 31 Maggio 2021
Un altro lavoro realizzato da alunne e alunni di una scuola statale di Milano: abbiamo analizzato il film “Il sole dentro” di Paolo Bianchini e i ragazzi hanno letto il libro dal titolo “Yaguine...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / I nostri video / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Maggio 2021
Un altro bel lavoro che arriva dalla 4D dell’IIS Lercara Friddi (PA), a cura di Miriam Zimmardi e Teresa Piazza. E questa volta è un video! Una grande soddisfazione, per noi, vedere i lavori...
Rubriche: