“LibriLiberi”. Brama
di Alessandra Montesanto Brama. Un termine, forse, un po’ desueto per indicare una volontà, un desiderio, una necessità. Nel caso della protagonista del romanzo di Ilaria Palomba (per Giulio Perrone Editore) si tratta di...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 29 Marzo 2020
di Alessandra Montesanto Brama. Un termine, forse, un po’ desueto per indicare una volontà, un desiderio, una necessità. Nel caso della protagonista del romanzo di Ilaria Palomba (per Giulio Perrone Editore) si tratta di...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 19 Dicembre 2019
di Tini Codazzi Scegliere tra la fame e il dolore in Venezuela è la decisione più difficile per i malati di tumore e/o AIDS, scegliere tra il mangiare o comprare le medicine per alleviare...
a cura di Alessandra Montesanto In attesa dello spettacolo che si terrà il prossimo 26 giugno e di cui vi daremo comunicazione, Associazione Per i Diritti umani ha avuto occasione di parlare con Tiziana...
Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2019 · Last modified 3 Maggio 2019
A cura di Alessandra Montesanto Rami e radici, un progetto importante e intenso che vede protagoniste le donne, vittime di violenza. Organizzato e proposto da Associazione Aisha, è stato ideato e condotto...
Donne / Interviste / Migrazioni / Mondo / Orizzonte donna / Società
di Per I Diritti Umani · Published 4 Marzo 2019
Si avvicina l’8 marzo, ma per noi i diritti vanno tutelati ogni giorno. Associazione per i Diritti umani, per rimarcare l’impegno nei confronti delle donne, ha incontrato Aisha e Selma, responsabili dell’associazione, con sede...
Questa mattina un nostro amico ci ha scritto, chiedendoci un aiuto che noi giriamo a tutte/i voi. Il fratello è arrivato dall’Afghanistan dove ha subìto torture da parte dei talebani. Ha 27 anni, è...
di Valentina Tatti Tonni Si tratterebbe dell’ultimo provvedimento da approvare per la fine delle legislatura, in vista delle prossime elezioni. L’Ansa a metà novembre pose l’accento sul fatto che la legge potesse essere finita...
E’ morto il piccolo Charlie Gard, il bimbo inglese di 10 mesi affetto da una grave malattia genetica degenerativa (la sindrome da deplezione del Dna mitocondriale) per cui i Tribunali della Gran Bretagna –...
Art-Therapy nei campi profughi nel Kurdistan iracheno con Salah Ahmad, Jiyan Foundation Mercoledì 22 febbraio, ore 17.00 Biblioteca Culture del Mondo, via Macello, 50 – Bolzano Nel Kurdistan iracheno vivono centinaia di...
Abbiamo già parlato (http://www.peridirittiumani.com/2016/04/08/e-ripartito-il-freedom-bus/) del Freedom Theatre di Jenin e del ruolo dell’arte come strumento di resistenza; ora ha ampliato i suoi progetti e le sue forme artistiche con Multimedia, un insieme di fotografie,...
Rubriche: