“Romani piña – Sorelle rom”
SIETE tutte/i invitate/i alla conferenza stampa che si terrà: MERCOLEDI 2 FEBBRAIO, alle ore 16.30 sulla pagina FB di Associazione Per i Diritti umani In occasione della Giornata della Memoria si segnala l’uscita del...
Cultura / Donne / Legalità / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 27 Gennaio 2022
SIETE tutte/i invitate/i alla conferenza stampa che si terrà: MERCOLEDI 2 FEBBRAIO, alle ore 16.30 sulla pagina FB di Associazione Per i Diritti umani In occasione della Giornata della Memoria si segnala l’uscita del...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Maria Cristina Pizzuto e la ringrazia per la sua testimonianza. A cura di Alessandra Montesanto Sono nata a Milano e la mia infanzia l’ho trascorsa a Bresso...
Associazione per i Diritti umani ringrazia l’autore Eltjon Bida per aver concesso la seguente intervista a cura di Alessandra Montesanto Dopo “C’era una volta un clandestino”, Eltjon Bida torna con il sequel. Chi l’ha...
Cultura / Europa / I nostri video / Interviste / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Maggio 2021
A cura di Jorida Dervishi Vi ricordate il progetto “Dialogo con gli studenti “?Oggi vi presentiamo una videoinchiesta realizzata da Mirko Giro, studente universitario di Comunicazione e Media presso l’ Università IULM di Milano....
di Jamila El Babi Mi chiamo Jamila El Babi e sono un’attivista Italo-africana. Mio padre era originario del nord africa e mia madre è italiana, sono cresciuta in Italia, ho la cittadinanza italiana, ma...
di Alessandra Montesanto Quest’anno Associazione per i Diritti umani ha chiesto a due gentili signore di raccontare la vicenda che hanno vissuto da piccole quando i loro genitori decisero di accogliere una famiglia di...
Federica Dassoni, è un medico, volontaria del Naga e attualmente a Lesbo con l’associazione inglese Kitrinos che fornisce assistenza sanitaria soprattutto per malattie croniche nel campo di Moria andato a fuoco qualche giorno fa....
a cura di Jorida Dervishi La storia di Mohamed Nato in Marocco Età: 25 anni Con la stessa naturalezza dello zoom di una mappa computerizzata, Mohamed sa farci vedere il quadro globale dei cambiamenti...
a cura di Jorida Dervishi La storia di Julio Cesar Quello che facciamo è costruire un racconto, una narrazione.Non troppo diversa, in fondo, da una storia raccontata in un libro o in un film.C’è...
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Delia Gamba, donna, moglie e madre di un ragazzo con grave disabilità, ex responsabile di un’associazione, scrittrice. La ringraziamo per queste sue parole e...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1