I muri di Tunisi: la Tunisia prima e dopo la rivoluzione
Associazione per i Diritti Umani PRESENTA il saggio “I MURI DI TUNISI. Scritti e immagini di un Paese che cambia”, di Luce Lacquaniti ed. Exòrma giovedì 22 OTTOBRE, ore 19 presso ...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 19 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Associazione per i Diritti Umani PRESENTA il saggio “I MURI DI TUNISI. Scritti e immagini di un Paese che cambia”, di Luce Lacquaniti ed. Exòrma giovedì 22 OTTOBRE, ore 19 presso ...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Associazione per i Diritti Umani PRESENTA il saggio “I MURI DI TUNISI. Scritti e immagini di un Paese che cambia”, di Luce Lacquaniti ed. Exòrma giovedì 22 OTTOBRE, ore 19 presso CENTRO ASTERIA...
Premessa Negli ultimi mesi abbiamo assistito al tentativo di rilanciare il progetto di esternalizzazione delle frontiere europee. Un piano di esternalizzazione su piú fronti, che sulla carta riguarderebbe sia le politiche di controllo e...
Introduzione della pena di morte per i reati contro come “l’omicidio dei cittadini stranieri”: questo è uno dei provvedimenti inseriti da pochi giorni del sistema legislativo tunisino a seguito dell’attentato a Sousse e del...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Anche alla luce degli ultimi attentati in Francia, Tunisia, Kuwait e Somalia l’Associazione per i Diritti Umani vi propone l’intervista che ha realizzato al giornalista Amedeo Ricucci, partendo dal suo reportage dal titolo: Isis,...
Pubblicato grazie ad un’operazione riuscita di crowfunding, I muri di Tunisi. Segni di rivolta (per Exòrma Edizioni con la prefazione di Laura Guazzone) rappresenta una lettura originale del complesso periodo di “transizione” della Tunisia...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
E’ giunto alla sua seconda edizione il saggio di Gianluca Solera, dal titolo Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza (Nuovadimensione Editrice) mostra e approfondisce come, in quest’area del mondo, sia in...
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Ivana Trevisani, da 25 anni con piacere fedele al Festival Il “Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina” anche quest’anno si è riaffacciato agli schermi milanesi e si è presentato con...
Nell’anno e nei giorni in cui l’Esposizione universale viene inaugurata a Milano, parte in città anche la 25ma edizione del Festival del Cinema africano, d’Asia e America latina che si terrà dal 4 al...
di Monica Macchi Per celebrare i 20 anni di Marea, “rivista femminista”, è stato organizzato a Genova un seminario pubblico sulla laicità come arma per lottare contro tutti i fondamentalismi che si basano sull’asse...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche: