Rom della Vojvodina, Serbia
L’Associazione per i Diritti umani ha conosciuto alcuni ROM grazie alla responsabile di una ONG della regione della Vojvodina (di Monostor) in Serbia. Ascoltiamo cosa ci è stato raccontato!
L’Associazione per i Diritti umani ha conosciuto alcuni ROM grazie alla responsabile di una ONG della regione della Vojvodina (di Monostor) in Serbia. Ascoltiamo cosa ci è stato raccontato!
Al confine tra Croazia e Bosnia si trova il villaggio di JASENOVAC. Tra il 1941 e il 1945 fu lo scenario di un’enorme deportazione e di sterminio di serbi, ebrei, Rom per mano degli ustascia...
Zagabria, Croazia. Un piccolo museo: Museum of Broken Relationships. Sembra uno scherzo, un’attrazione turistica e invece c’è molto di più. Ogni oggetto racconta una storia d’amore, raccolte in 25 città internazionali. Amore declinato in...
Comunicato da parte di: FOA BOCCACCIO BRIANZA NoBORDERS MIGRANTI AUTO-ORGANIZZATI di MONZA e DINTORNI Sabato 30 luglio siamo tornati nelle strade e nelle piazze di Monza per ribadire il nostro impegno a sostegno...
L’Associazione per i Diritti umani con il seguente importante reportage dalla Siria inizia un percorso di testimonianza e documentazione dal alcune aree del mondo. Ringraziamo tantissimo il fotoreporter Salvatore Di Vinti per questo suo...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi
di Per I Diritti Umani · Published 25 Luglio 2016 · Last modified 28 Luglio 2016
“Guarire la Guerra” di Natale Losi (Edizioni L’Harmattan Italia) Un etnopsicoterapeuta in giro per il mondo per curare comunità e individui ricostruendo storie Con “Guarire la Guerra ” Natale Losi arriva al suo lavoro più...
Care a cari, condividiamo una testimonianza scritta da un ragazzo sopravvissuto alla tragedia ferroviaria in Puglia. (Ringraziando Palma Piccolo). L’inferno. Dove le fiamme erano il sangue che mi circondava. E dove il...
America latina: i diritti negati / Americhe / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 5 Luglio 2016
di Mayra Landaverde Sabato 25 giugno si è svolto il Milano Pride, manifestazione dell’orgoglio delle persone gay, bisessuali, transessuali, asessuali, intersessuali e queer. Questa volta scrivo su questa manifestazione perché abbiamo...
di Marzia Devoto Compleanno afghano – parole come medicine, è una produzione di Teatro Cargo, presentato al Teatro Menotti, Venerdì 24 giugno, di Ramat Safi e da lui interpretato e Laura Sicignano, da...
di Cinzia D’Ambrosi Tra le ragioni che portano migliaia di rifugiati ad intraprendere viaggi pericolosi rischiando la propria vita, ci sono i conflitti in Siria, Iraq ed Afghanistan. Ma le guerre stanno spingendo anche...
Rubriche: