“Art(e)Attualità”. SKIM
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
America latina: i diritti negati / Americhe / Art(E)attualità / Cultura / Minori / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 21 Luglio 2019 · Last modified 30 Luglio 2019
di Mayra Landaverde L’arte terapia non è ancora molto comune nel continente americano e, anche se la sua affermazione è in crescita, c’è ancora un lungo cammino da percorrere. Molto spesso le emozioni e...
di Gabriella Grasso e Nalini Vidoolah Mootoosamy, da http://www.qcodemag.it Se c’è una battaglia che vale la pena combattere, oggi, è quella per la difesa della complessità. Semplificare, costringere in un sistema binario l’amplissimo numero...
Inaugurata al Museo di Stato l’esposizione “Touroperator”, organizzata dagli Istituti Culturali, con il Patrocinio delle Segreterie Affari Esteri, Affari Interni e Cultura. La mostra è composta da opere d’arte contemporanea dell’artista forlivese Massimo Sansavini, costruite utilizzando...
20 GIUGNO – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO Ad ogni balcone la coperta termica simbolo della Campagna #IoAccolgoDibattiti, testimonianze, musica, film e altre iniziative in tante città In occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del...
di Alessandra Montesanto Uno dei fotografi italiani premiati, Lorenzo Tugnoli, vince il premio principale della categoria “Notizie generali” con un progetto commissionato dal Washington Post sulla crisi umanitaria in Yemen: il fotografo, classe ’79,...
Vi aspettiamo numerose/i ! Un’occasione importante per comprendere l’attualità e dialogare con gli autori.
(Da Pressenza.com del 17.05.2019) Giornate intense a Milano per gli eventi sui migranti lungo la rotta balcanica. Si inizia mercoledì 15 maggio aprendo la mostra “Refugee journeys through the Balkan route: a crisis no more?” nel Cortile...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Eltjon Bida, autore del libro autobiografico “C’era una volta un clandestino” e lo ringrazia per la disponibilità. Le sue parole possono creare un dibattito interessante. A cura...
L’opera collettiva “Lo stesso giro del mondo” apre l’esposizione “Solo da bambini”, presso la Fondazione Merz di Torino fino al 19 maggio 2019, per cui sono stati coinvolti tre richiedenti asilo, Mohamed, Chehou e...
Rubriche: