“LibriLiberi”. Archivio dei bambini perduti
di Alessandra Montesanto Una famiglia e l’America. Madre e padre registrano i suoni della realtà, in particolare gli idiomi delle persone che vivono a New York e poi nel resto degli Stati Uniti; figlio...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 13 Giugno 2020
di Alessandra Montesanto Una famiglia e l’America. Madre e padre registrano i suoni della realtà, in particolare gli idiomi delle persone che vivono a New York e poi nel resto degli Stati Uniti; figlio...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 1 Giugno 2020
di Tini Codazzi Mischiata con un po’ di ignoranza e disinformazione è quello che succede in Messico a causa delle diverse aggressioni subite dal personale sanitario in questo periodo di Covid-19. Già a marzo...
di Emanuela Piscitelli “Quello che abbiamo visto è sbagliato a ogni livello, essere nero negli Stati Uniti non dovrebbe essere una sentenza di morte” le parole del Sindaco di Minneapolis, Jacob Frey che, negli...
Parole ostili. Il potere delle parole: commuovono, uniscono, scaldano il cuore. Oppure feriscono, offendono, allontanano.In Rete, spesso l’aggressività domina tra tweet, post, status e stories.È vero che i social media sono luoghi virtuali, ma...
Siamo lieti di iniziare, oggi, a pubblicare alcune parti di un progetto (diventato poi un libro) “La mia storia è la tua storia “ di Jorida Dervishi dal titolo. Jorida è giovane, preparata, impegnata, animatrice...
Cultura / Donne / I nostri video / Legalità / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 6 Maggio 2020
Domani, 7 maggio, alle ore 1830 sarà con noi l’avv. Alessia Sorgato, impegnata sul tema, tra gli altri, della violenza domestica sulle donne. Il suo ultimo saggio si intitola “Revenge porn”: Le questioni “classiche”...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Maggio 2020
di Alessandra Montesanto “L’inferno non è il luogo dove soffriamo, è il luogo dove nessuno sente le nostre sofferenze”. al_Hallaj Forse può sembrare inusuale leggere, in tempi di pandemia, un romanzo che narra di...
di Nicole Fraccaroli Kosiah, ex comandante del Movimento di Liberazione Unito della Liberia per la Democrazia (ULIMO), è accusato di crimini di guerra commessi durante la prima guerra civile liberiana (1989-1996), inclusi atti di...
Cultura / Donne / I nostri video / Legalità / Minori / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Aprile 2020
Se volete ascoltare l’intervento di Amina Al Zeer di Progetto Aisha: Esperienze di donne durante la pandemia, cliccate sulla freccina. Vi ringraziamo perchè siete in tante e tanti a seguire i nostri streaming e...
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Giovanni Marilli, della sezione 3 dell’A.N.P.I. XXV Aprile che ringrazia e ringrazia anche Luisa Pesavento per il contatto. Perchè è importante celebrare la ricorrenza...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1