Gender (R)evolution: i diritti delle persone transgender
Un’occasione per discutere insieme di temi di cui si conosce ancora poco, in Italia. Un’occasione per parlare di identità, di diritti, di vita. Venite numerose/i e fatte passaparola…GRAZIE!
Un’occasione per discutere insieme di temi di cui si conosce ancora poco, in Italia. Un’occasione per parlare di identità, di diritti, di vita. Venite numerose/i e fatte passaparola…GRAZIE!
di Patrizia Angelozzi L’Italia al voto. L’Italia al gelo. Un popolo con la pelle d’oca . Non solo per l’aggiornamento delle temperature attraverso zapping e web. Sparano sopra e dentro le...
Cultura / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 14 Febbraio 2018 · Last modified 15 Febbraio 2018
di Patrizia Angelozzi L’amore, il tema di questa settimana. Quello personale, per gli altri o universale. Un uso e abuso di questo vocabolo che evidenzia che forse ne abbiamo perso il significato. Viviamo...
Oggi, 10 febbraio 2018. Milano (con il cuore a Macerata) manifesta per dire NO al neofascismo, NO al razzismo, SI ai diritti di tutte e di tutti ! C’era anche Associazione per i Diritti...
Una foto e una storia di 5 minuti al giorno per raccontare attraverso un ritratto il qui e l’ora di una Milano nascosta, difficile da intercettare, che abita la città ma la vive in silenzio, incontrando...
DELIRIO BIZZARRO Biglietti per i nostri lettori a 8 euro (invece di 18) Un Centro di Salute Mentale e due personaggi: uno, in condizione di “pazzo per attribuzione”, trascorre la propria vita a interrogare le...
Alessio Pagani e Francesco Fiorello hanno dato vita a GENZIANA PROJECT: i due giovani fotografi raccolgono le testimonianze di coloro che non hanno voluto lasciare le proprie case, i propri campi, la propria vita...
di Valentina Tatti Tonni Si tratterebbe dell’ultimo provvedimento da approvare per la fine delle legislatura, in vista delle prossime elezioni. L’Ansa a metà novembre pose l’accento sul fatto che la legge potesse essere finita...
Emozioni, raccoglimento, suggestioni: questo e molto altro suscitano le tre installazioni di Bill Viola, l’artista statunistense che con le sue opere visual indaga i temi universali della Vita, della Morte, della Rinascita. Fino al...
di Valentina Tatti Tonni La legge che regola insieme la tutela sociale della maternità con l’interruzione volontaria di gravidanza è regolata nel 1978 dalla legge numero 194 che ha in sé ventidue...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1