La biblioteca umana contro i pregiudizi
di Martina Foglia Se ci fermiamo a riflettere, ci accorgiamo che tutti i giorni nella nostra vita quotidiana abbiamo interazioni con persone diverse da noi, quando andiamo a fare la spesa, dal panettiere o...
di Martina Foglia Se ci fermiamo a riflettere, ci accorgiamo che tutti i giorni nella nostra vita quotidiana abbiamo interazioni con persone diverse da noi, quando andiamo a fare la spesa, dal panettiere o...
di Sabrina Minervini “Tu prova ad avere unmondo nel cuore e nonriesci ad esprimerlo conle parole” “Un matto” Perché ho scelto proprio lui?Ascoltando le canzoni di Fabrizio De André suggerite dal mio psicoterapeuta, il...
di Antonella Cinquemani Mi chiamo Antonella ho 43 anni e sono felice perché sono salva.Le decisioni della mia vita hanno le caratteristiche di chi, fin da giovane, lotta per essere indipendente e non avere...
Associazione Per i diritti umani aderisce e partecipa. Una piazza aperta per gridare tutt* insieme che dobbiamo fermare il patriarcato. Che le donne ammazzate dall’inizio dell’anno sono troppe e sono sulle coscienze di tutt*.Per...
di Barbara Raccuglia Ho preso in mano questo foglio, per parlarvi di una manifestazione a cui io stessa ho partecipato, il 16 settembre ed estesa in varie piazze del mondo, per ricordare MAHSA JINA...
di Alessandra Montesanto Realtà di Paesi lontani devastati dall’ingiustizia sociale e dalla sofferenza: Africa e India e le loro genti, popoli mai domi, ma che grazie a una profonda spiritualità, ogni giorno, dimostrano di...
Associazione Per i Diritti umani è giunta alla seconda edizione del festival DIVERCITYNSIEME che si è tenuto, anche quest’anno, presso la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano con grande partecipazione. E’ il festival delle DIVERSITA’,...
di Alessandra Montesanto “Io sono stato lupo molte volte. A volte di notte sono stato lui. Ho corso. Ho vissuto cose per le quali non avevo parole”. Ulf, un uomo di settant’anni, cardipoatico, ex...
Care e cari, Associazione Per i diritti umani è felice di pubblicare il programma dell’evento da lei promosso intitolato: DIVERCITYNSIEME, LA DIVERSITA COME RISORSA. Molte attività ludico-creative, tanta bella musica, cultura ad alto livello....
di Filippo Cinquemani Ringraziamo di cuore Silvia Lisena per questa intervista. Silvia Lisena è molte cose. La quarta di copertina di “Lacerti d’anima” che riporta la sua biografia colpisce. Insegnante presso la scuola media...
Rubriche: