25 anni di mondo dagli schermi di Milano
di Ivana Trevisani, da 25 anni con piacere fedele al Festival Il “Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina” anche quest’anno si è riaffacciato agli schermi milanesi e si è presentato con...
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Ivana Trevisani, da 25 anni con piacere fedele al Festival Il “Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina” anche quest’anno si è riaffacciato agli schermi milanesi e si è presentato con...
Cinema / Interviste / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Il nuovo documentario di Walter Veltroni, dal titolo I bambini sanno, è appena uscito nelle sale cinematografiche e fa riflettere il fatto che un uomo, adulto, padre e con un ruolo pubblico...
Last night at least 650 people drowned about 73 nautical miles north of the Libyan coast when seeking to reach Italy. They were on board of a 30 meter long boat that capsized...
di Per I Diritti Umani · Published 17 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Madre, padre, fratello e minore e Paula. Paula è un’adolescente che cresce in una famiglia speciale: i suoi genitori e il fratellino, infatti, sono sordomuti. Siamo nella campagna della Normandia e i Bélier sono...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi Ho scritto 20 righe di poesia E mi è sembrato che l’assedio sia arretrato di 20 metri Mahmoud Darwish Ogni prodotto artistico è influenzato dall’ambiente culturale cioè da una serie di...
Da Londra un importante documento che svela cosa si cela dietro i fondamentalismi e propone le necessarie contromisure. Il manifesto per la laicità è stato redatto durante la Conferenza internazionale sulla destra religiosa, la...
di Per I Diritti Umani · Published 6 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
1915 – 2015: un secolo di cambiamenti e di trasformazioni. Un secolo di guerre e di deportazioni. Un secolo, quello del ‘900, che ha cambiato l’assetto geopolitico, economico e culturale del mondo. Cadono imperi,...
di Per I Diritti Umani · Published 30 Marzo 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Colpisce subito un numero: il 100,8%, che si riferisce al tasso di affollamento delle carceri italiane. Si tratta di uno dei tanti numeri che fanno parte delle ricerche svolte per l’annuale rapporto di...
Partiamo dall’ ISEE. Di cosa si tratta? Dell’Indicatore della situazione economica equivalente: la sua revisione rischia di sfavorire, in particolare, le persone affette da grave disabilità. La dichiarazione Isee è indispensabile per l’accesso a...
Rubriche: