Antiziganismo 2.0
Antiziganismo 2.0 è il titolo del rapporto stilato dall’ Osservatorio 21 luglio, tra il 16 maggio 2013 e il 15 maggio 2014, sull’incitamento alla discriminazione e all’odio nei confronti dei rom e dei...
Antiziganismo 2.0 è il titolo del rapporto stilato dall’ Osservatorio 21 luglio, tra il 16 maggio 2013 e il 15 maggio 2014, sull’incitamento alla discriminazione e all’odio nei confronti dei rom e dei...
“Nel nostro Paese dicono che la persona umana conserva pienamente, anche nella condizione di detenzione, il suo diritto inalienabile alla manifestaizone della propria personalità nell’affettività. Eppure io – condannato alla cosiddetta “Pena di Morte...
L’Associazione per i Diritti Umani presenta il libro “Ferite di Parole. Le donne arabe in rivoluzione” di Leila Ben Salah e Ivana Trevisani 22 OTTOBRE 2014 ore 19.00 Bistrò del tempo ritrovato, via Foppa...
L’Associazione per i Diritti Umani è scesa in piazza per contromanifestare durante la mobilitazione leghista del 18 ottobre a Milano. Abbiamo documentato con alcune foto le diverse posizioni dei cittadini e non solo. (Le...
Cari amici, abbiamo ricevuto questa lettera della parlamentare europea Barbara Spinelli ai suoi colleghi europei perché non approvino la nomina del commissario ungherese alla cultura e ai diritti, Tibor Navracsics e abbiamo deciso di...
La parata contraria ai razzismi e agli slogan L’Associazione per i Diritti Umani aderisce alla seguente iniziativa: Il 18 ottobre la Lega nord farà a Milano un corteo razzista e xenofobo, che avrà come...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Oltre un milione e 400mila minori in stato di povertà assoluta in Italia: più marcata nelle regioni del Mezzogiorno (Calabria e Sicilia) dove la percentuale raggiunge quasi il 40%, un po’ meno nelle regioni...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 14 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito per Carocci editore, il nuovo lavoro di Aldo Nicosia si intitola Il romanzo arabo al cinema e propone un’analisi del rapporto tra cinema e letteratura attraverso quattro best-sellers, scritti tra gli anni ’60...
Fino al 10 ottobre, presso il negozio SHARE in Via Padova 36 a Milano, tra cappotti, maglioni, jeans e altri capi di abbigliamento sono esposte anche magliette, biciclette, spille e CD musicali che hanno...
di Per I Diritti Umani · Published 9 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Alessandra Ballerini, legale genovese, da anni impegnata nella tutela dei diritti dei migranti e autrice del saggio La vita ti sia lieve. Storie di migranti e di altri esclusi, edito da Melampo....
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1