Un artista in transito: Adrian Paci a Milano
Jolanda risponde ad alcune domande sulla sua vita e, con la naturalezza dei suoi cinque anni, dice di essere nata a Siena, ma di essere anche albanese; racconta di aver paura dell’Albania perché...
Jolanda risponde ad alcune domande sulla sua vita e, con la naturalezza dei suoi cinque anni, dice di essere nata a Siena, ma di essere anche albanese; racconta di aver paura dell’Albania perché...
Mohamed Ba, accoltellato da uno sconosciuto mentre aspettava un autobus in pieno centro, a Milano; Mor Sougou e Cheike Mbengue, feriti gravemente a Firenze, nel 2011, in occasione dell’eccidio di Piazza Dalmazia; e poi...
Sono trascorsi cinquant’anni dal celebre discorso di Martin Luther King in cui si ripeteva spesso la frase: “I have a dream”: in occasione di questo anniversario il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora,...
L’Associazione per i Diritti Umani è molto lieta di partecipare (e di invitarvi) all’iniziativa promossa e organizzata da Spazio Tadini, dal titolo “Save my dream”, che pubblichiamo qui di seguito. L’Associazione per i Diritti...
E’ possibile leggere un saggio interessante e ascoltare una canzone? E’ possibile guardare disegni colorati e informarsi? Sì, tutto questo è possibile grazie al libro di Pegas Ekamba Bessa intitolato “L’AFRICA CHE FA!!! Tradizione...
Con grande piacere publichiamo quest’ articolo di Monica Macchi, ringraziandola per questo suo interessante contributo Con la convinzione che il teatro rifletta la realtà e sia uno strumento per il cambiamento, 3 attori Mohammed...
Cinema / Cultura / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Jackson, 10 anni, keniota; Samuel, 11 anni, indiano; Carlos, anche lui undicenne, argentino; Zahira, 12 anni, unica femmina, marocchina. Questi sono i protagonisti del documentario, da pochissimo nelle sale italiane, intitolato Vado a scuola,...
Il mese di agosto sta per terminare, le città si riempiono e, nell’indifferenza di molti, continuano a sbarcare immigrati a Lampedusa. Da lì vengono parcheggiati nei CIE (questo argomento è stato da noi più...
Molti sono figli di italiani o di coppie miste, di italiani e capoverdiani: e questi sono i più fortunati perchè i loro genitori lavorano e li seguono con attenzione; ma tanti bambini di Boavista,...
Esattamente un anno fa veniva approvata una delibera del Consiglio comunale di Milano con cui si istituiva un ufficio per la registrazione delle Unioni civili e, dal 10 settembre 2012, le persone interessate hanno...
Rubriche: